Tutti noi ci rendiamo conto di quanto riuscire a comunicare e a rimanere concentrati in un ambiente rumoroso può essere faticoso e stancante.
Purtroppo, sempre più spesso le classi scolastiche non sono ambienti acusticamente adeguati e non sempre c’è una piena consapevolezza di quanto il rumore possa incidere sulle capacità di concentrazione e di apprendimento dei bambini, specialmente dei più piccoli.
La letteratura scientifica mostra che l'esposizione cronica al rumore induce uno stato di affaticamento cognitivo nel bambino, con perdite quantificabili a livello degli apprendimenti.