app speen
Cos'è speen?
SPeeN (Speech Perception in Noise) è un’applicazione digitale pensata per valutare la percezione uditiva di bambini in età scolare in diverse condizioni acustiche (sia quiete che rumore di tipo babbling-noise).
COME FUNZIONA?
Si tratta di uno strumento semplice e dinamico con cui i bambini possono mettere alla prova le proprie capacità uditive in completa autonomia. Il gioco consiste nell’ascoltare una lista di parole e nel cliccare il disegno che corrisponde alla parola sentita tra quattro o sei immagini. Il bambino deve, dunque, riconoscere tra i disegni proposti quello che rappresenta la parola che ha sentito.
STRUTTURA
La struttura del gioco è basata sui test di identificazione di parole infantili “T.I.P.I. 1” e “T.I.P.I. 2”, spesso utilizzati da medici e audiometristi per le valutazioni audiologiche dei bambini. Al contrario di questi test, SPeeN contiene delle liste flessibili di parole, per cui l’ordine di somministrazione cambia ad ogni esecuzione, rendendo il test dinamico. Su SPeeN si possono selezionare due giochi: SPEEN 1 e SPEEN 2. I due giochi sono identici in tutto tranne che nel numero di disegni tra cui il bambino deve scegliere la sua risposta: per SPEEN 1 la scelta avviene tra quattro disegni, per SPEEN 2 la scelta avviene tra sei.

SPEEN 1
Il bambino deve cliccare sulla parola che ha sentito tra quattro disegni

SPEEN 2
Il bambino deve cliccare sulla parola che ha sentito tra sei disegni
PAROLE
Per scegliere le parole da inserire nell’App SPeeN ci siamo basati sulle liste varless - Variabili lessicali e sub-lessicali: valori per 626 nomi dell’italiano e Il primo vocabolario del bambino - guida all'uso del questionario MacArthur per la valutazione della comunicazione e del linguaggio nei primi anni di vita (Maria Cristina Caselli, Paola Casadio). Abbiamo selezionato bisillabi riconosciuti dalla maggior parte dei bambini a partire dai 4 anni ed escluso parole in disuso.
SOMMINISTRAZIONE
SPeeN può essere usata ovunque! Bastano un tablet e un paio di cuffie! In caso non sia possibile utilizzare delle cuffie, è possibile riprodurre l’audio anche in campo libero attraverso delle casse audio.

L' APP IN AZIONE
Ecco alcuni video per capire il funzionamento dell'applicazione in entrambe le modalità